Prenota la tua visita
Un volo verso l’Infinito
Chiesa della Missione.
– Mondovì –
INFINITUM è fruibile autonomamente, il percorso di visita comprende l’esperienza con i visori 3D, l’accesso alla macchina d’altare teatrale, il video di approfondimento alla prospettiva e all’anamorfosi, il video conoscitivo di Andrea Pozzo, l’uso dei touch screen e dello specchio immersivo (+ spettacolo multimediale immersivo notturno proiettato all’imbrunire o in aperture notturne speciali).
Per la visita ad Infinitum possono essere acquistati i seguenti pacchetti:
INFINITUM + cena – costo totale 30,00 €
INFINITUM + aperitivo o gelato – costo totale 12,00 €
Le consumazioni possono essere effettuate presso i locali commerciali di Mondovì Piazza.
La prenotazione per i pacchetti promozionali INFINITUM + cena / aperitivo / gelato è obbligatoria.
L’accesso è garantito in accordo con le disposizioni per la tutela della salute dovute al COVID19. I visori vengono igienizzati per un utilizzo in sicurezza.
La mail a cui prenotare è la seguente: info@infinitumondovi.it oppure inserire nel box sottostante: tipologia del pacchetto a cui siete interessati, n. di persone, giorno ed orario preferenziali e contatto cellulare. La visita sarà confermata attraverso una comunicazione via mail.
Orario di apertura:
venerdì dalle 16.00 alle 19.00
sabato, domenica e festivi dalle 16.00 alle 21.00.
Prezzo d’accesso per la visita di Infinitum: 8.00 €
Prezzo ridotto: 6,00 €
Over 65 anni, Studenti universitari con documento, FAI, Possessori dei biglietti di Magnificat, Museo della Ceramica (Mondovì), Torre Civica (Mondovì), Ticket Funicolare (Mondovì), Castello di Lagnasco, Casa Cavassa (Saluzzo), La Castiglia (Saluzzo), Pinacoteca Saluzzo (Saluzzo), Casa Pellico (Saluzzo), Gruppi min. 15/max 25 persone.
Prezzo ridotto: 3,00 €
Ragazzi da 6 a 14 anni, Studenti min. 15/max 25 pax, ingresso no uso di visore 3D
Accesso alla Chiesa della Missione: 1,00€
Visita gratuita di Infinitum:
possessori Abbonamento Musei Città Capitale Europea
Info di visita
Negli spazi espositivi è obbligatorio l’utilizzo di dispositivi di protezione individuali (DPI) ovvero mascherina
Negli spazi espositivi è vietato:
- introdurre animali, ad eccezione di quelli utili per accompagnare le persone disabili, e qualunque oggetto che per le sue caratteristiche possa rappresentare un rischio per la sicurezza delle persone, dell’edificio, delle strutture;
- effettuare riprese fotografiche e audiovisive non autorizzate o in deroga con le norme esposte alla biglietteria;
- fumare in tutti i locali della Chiesa;
- usare il cellulare all’interno degli spazi espositivi;
- consumare cibi e bevande.